Il testo elettronico è stato prelevato dal sito IWW Italian Women Writers.

Dall’incipit del libro:

Volete che vi dica francamente il mio pensiero? – proseguì il dottor Fabrizi imbaldanzito da due bicchieri di vin spumante. – Se il contino non piglia un’altra strada, corre un brutto rischio. La ragazza è onesta, c’è di mezzo un aspirante fidanzato, e i fratelli di lei, due colossi, il cui pugno vale una schioppettata. Badate a me. Cinque anni or sono ho assistito a un processo per omicidio, dove l’imputato era un giovanotto del popolo, garzone fornaio, e il morto un benestante, figlio del sindaco del paese. Orbene, pare che questi si fosse preso qualche libertà (intendiamoci, libertà relativa!) colla giovinetta sorella del fornaio; fatto sta che il fratello, avvertito della cosa, ha aspettato una bella sera il damerino dietro una siepe e l’ha caricato di tali pugni e pedate da lasciarlo per morto. Infatti tre giorni dopo se n’è andato all’altro mondo. Bene? I giurati hanno assolto il fratello…. E non basta! Il popolo l’ha portato in trionfo, – por-ta-to-in-tri-on-fo! – non vi dico altro!

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
La fortuna
titolo per ordinamento:
fortuna (La)
autore:
opera di riferimento:
La fortuna / Paola Drigo; Milano : Fratelli Treves, 1913. - 335 p. ; 10 cm
licenza:

data pubblicazione:
4 febbraio 2009
opera elenco:
F
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
IWW Italian Women Writers, http://www.lib.uchicago.edu/efts/IWW/
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it