Racconto

Il nome della Drigo resta legato soprattutto al romanzo Maria Zef nel quale l’impostazione naturalistica temperata da un sentimento di pietà triste e amara, conduce con grande efficacia l’ineluttabile svolgersi di una vicenda cupa che si conclude in tragedia. Maria infatti, orfana fin da bambina, viene sedotta dallo zio e finisce per ucciderlo quando si rende conto che anche la sorella minore Rosa sta per subire la sua stessa sorte. Il tutto vede sullo sfondo un paesaggio carnico di grande desolazione e particolarmente aspro. Maria Zef resta uno dei romanzi più sobri e potenti della narrativa femminile italiana del novecento e al suo apparire il tema svolto (l’incesto) in ambiente di grave disagio sociale non mancò di destare un certo scalpore.

Dall’incipit del libro:

Erano due donne un carretto ed un cane. Andavano lungo l’argine del fiume, dopo il tramonto, verso una grossa borgata di cui si vedeva appena brillar qualche lume sull’altra sponda.
Il carretto a due ruote, carico di mèstoli, scodelle, càndole e candolini, e di altri oggetti in legno, era trascinato da una delle donne che, attaccata alle stanghe per mezzo d’una cinghia che le passava sotto le ascelle, tirava innanzi animosamente tra le buche e il fango della strada.
Veramente, benchè alta e complessa con larghe spalle di montanara, era ella piuttosto una bambina che una donna, di tredici o quattordici anni appena, con un visotto tondo ed ingenuo, e due begli occhi azzurri dall’espressione infantile.
Pur seguitando a fare bravamente il suo ufficio di cavallo, si voltava di tratto in tratto con visibile ansia a guardare la madre che, fiancheggiando il carretto e posando la mano sulla sponda di esso, faceva l’atto di sospingerlo, ma in realtà vi si appoggiava sopra stancamente, trascinando a fatica i grossi piedi calzati delle scarputis.

Scegli una edizione a pagamento per aiutarci
url ePub Amazon (prezzo A)url ePub iTunes (prezzo A)
Scarica gratis
ePubODTPDF

titolo:
Maria Zef
sottotitolo:
Racconto
titolo per ordinamento:
Maria Zef
descrizione breve:
Uno dei romanzi più sobri e potenti della narrativa femminile italiana del novecento e al suo apparire il tema svolto (l'incesto) in ambiente di grave disagio sociale non mancò di destare un certo scalpore.
autore:
opera di riferimento:
Maria Zef : racconto / Paola Drigo. - Milano : Garzanti, stampa 1944. - 256 p. ; 18 cm.
copertina:
[elaborazione da] "На севере диком (In the Wild North)" di Ivan Shishkin (1832-1898). - Kiev Museum of Ukranian Art, Kiev, Ukraine. - http://www.wikiart.org/en/ivan-shishkin/in-the-wild-north-1891. - Pubblico Dominio
licenza:

data pubblicazione:
27 settembre 2016
opera elenco:
M
ISBN:
9788828100003
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
Marco Totolo
impaginazione:
Marco Totolo
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
Ugo Santamaria
revisione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
Rosario Di Mauro (ePub)