Dall’incipit del libro:

In tutte le epoche vi sono sempre stati degli uomini che hanno lottato contro i costumi, le leggi, le morali, i vincoli, le relazioni sociali del loro tempo. Senza questi malcontenti, senza questi inadattabili, l’umanità non avrebbe avanzato sulla via del progresso.
Eppure fra quanti ostacoli hanno dovuto lottare quegli uomini per affermare la loro Idea! Quante ingiurie, quante rinunce, quanto sacrificio hanno dovuto soffrire… e spesso il peso delle catene; il fondo delle galere; lo scoglio muto e solitario dell’esilio; la tortura del supplizio; la morte, nel vigore degli anni – per gridare ed invocare, fra il buio e le tempeste, l’anima ed il nome del loro Ideale.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Chi siamo e cosa vogliamo - Patria e religione
titolo per ordinamento:
Chi siamo e cosa vogliamo - Patria e religione
autore:
opera di riferimento:
Chi siamo e cosa vogliamo ; Patria e religione / Virgilia D'Andrea. - Genova : Gruppi anarchici riuniti, 1957. - 31 p. ; 17 cm. – (Anteo ; 9)
licenza:

data pubblicazione:
5 giugno 2008
opera elenco:
C
soggetto BISAC:
FICTION / Classici
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Paolo Oliva, paulinduliva@yahoo.it