Nell’estate del 1918, Edward Elgar, lavorò al Quintetto e ad altri due grandi pezzi da camera durante un soggiorno a Brinkwells vicino a Fittleworth, nel Sussex. William Henry Reed, uno dei confidenti musicali del compositore, riteneva che tutti e tre fossero “influenzati dalla quiete e dalla tranquillità dell’ambiente circostante durante quella meravigliosa estate”.

L’opera fu eseguita per la prima volta il 21 maggio 1919, dal pianista William Murdoch, dai violinisti Albert Sammons e William Henry Reed, dal violista Raymond Jeremy e dal violoncellista Felix Salmond.

L’opera è dedicata a Ernest Newman, critico musicale di The Manchester Guardian.

Note tratte e riassunte da Wikipedia
https://en.wikipedia.org/wiki/Piano_Quintet_(Elgar)

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
The Premier Chamber Recording. ELGAR
titolo:
Quintetto per piano in La minore, Op. 84
titolo per ordinamento:
Quintetto per piano in La minore, Op. 84
autore:
artista:
  • Cohen, Harriet (ruolo: Pianista)
  • Elgar, Edward (ruolo: Compositore)
  • Stratton Quartet
    George Stratton (Violino)
    Carl Taylor (Violino)
    Watson Forbes (Viola)
    John Moore (Violoncello)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
3 settembre 2019
etichetta:
Imprimatur
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1933
genere:
Musica classica
opera elenco:
Q
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi