“Guida a Internet della Electronic Frontier Foundation” (versione 3.15) in edizione italiana, tradotta da Liber Liber. Si tratta di uno dei manuali su Internet più diffusi al mondo, se non il più diffuso in assoluto. Il manuale è disponibile anche in formato HELP di Windows 95 + ZIP.
Dall’incipit del libro:
Il mondo è alla portata di un colpo di telefono. Con un computer ed un modem, hai la possibilità di collegarti ad Internet, la più grande rete di computer del mondo (e se sei fortunato, non ti servirà neanche il modem: molte università e aziende forniscono ai loro studenti ed impiegati un accesso diretto ad Internet).
La linea telefonica può essere la quella “a voce” che già possiedi — ricorda solo che, se hai delle derivazioni, mentre sei connesso alla Rete non potrai utilizzarle per fare chiamate a voce (e nemmeno chiunque altro sia in casa o in ufficio).
Un modem è una sorta di intermediario tra i computer ed il sistema telefonico. E’ necessario perché i computer e il sistema telefonico trattano e trasmettono i dati, o le informazioni, in due modi differenti ed incompatibili.




