La seconda parte dell’Ottocento delinea un periodo molto importante per la storia della nostra letteratura. Le donne iniziano a ricoprire ruoli attivi nelle case editrici e nelle redazioni dei giornali. È il caso della figura della scrittrice Emma, alias Emilia Ferretti Viola. Nel suo libro più noto, “Una fra tante” (che nel 1878 suscitò critiche e scandali, ma che fornì anche spunti di discussione parlamentare), emerge, fra le altre cose, la posizione sulla prostituzione, segnale di profondo impegno sociale e femminista.

Musica tratta dal preludio de “La Traviata” di Giuseppe Verdi.

Scegli una edizione a pagamento per aiutarci
audiolibro Amazon
Scarica gratis

Formato MP3


Formato FLAC



titolo:
Una fra tante [audiolibro]
titolo per ordinamento:
Una fra tante [audiolibro]
autore:
opera di riferimento:
"Una fra tante", di Emma, alias Emilia Ferretti Viola, Società editrice partenopea, 1910.
artista:
  • Cecchini, Silvia (ruolo: Voce)
  • Emma (ruolo: Autore del testo)
  • Verdi, Giuseppe (ruolo: musicista)
cura:
Marco Calvo, http://www.marcocalvo.it/
Silvia Cecchini, silviacecchini@yahoo.it
licenza:

vai a libro:
data pubblicazione:
28 novembre 2008
opera elenco:
U
etichetta:
Libro parlato
genere:
Musica classica
soggetto BISAC:
FICTION / Classici
affidabilità:
affidabilità standard
tipo registrazione:
Digitale
pubblicazione:
Marco Calvo, http://www.marcocalvo.it/
revisione:
Silvia Cecchini, silviacecchini@yahoo.it