Traduzione di Lucio Caracciolo
Il Manifesto del Partito Comunista

Manifesto del Partito Comunista:
click per ingrandire

Di Friedrich Engels e Karl Marx.

Scritto nel 1848, espone in forma di manifesto le idee chiave della concezione storica e politica di Marx ed Engels. Al di là dei giudizi sulla sua attualità politica, rimane un documento storico di fondamentale importanza.

Si ringrazia la Silvio Berlusconi Editore per averci concesso i diritti di pubblicazione gratuiti.

Dall’incipit del libro:

Uno spettro si aggira per l’Europa: lo spettro del comunismo. Tutte le potenze della vecchia Europa si sono coalizzate in una sacra caccia alle streghe contro questo spettro: il papa e lo zar, Metternich e Guizot, radicali francesi e poliziotti tedeschi.
Dov’è il partito di opposizione che non sia stato bollato di comunismo dai suoi avversari al governo, dove il partito di opposizione che non abbia ritorto l’infamante accusa di comunismo sia contro gli esponenti più progressisti dell’opposizione che contro i suoi avversari reazionari?
Di qui due conseguenze.
Il comunismo viene ormai riconosciuto da tutte le potenze europee come una potenza.
È gran tempo che i comunisti espongano apertamente a tutto il mondo la loro prospettiva, i loro scopi, le loro tendenze, e oppongano alla favola dello spettro del comunismo un manifesto del partito.
A questo scopo si sono radunati a Londra comunisti delle più diverse nazionalità e hanno redatto il seguente manifesto, che viene pubblicato in lingua inglese, francese, tedesca, italiana, fiamminga e danese.

Scarica gratis
HTMLHTML + ZIPODTPDF

titolo:
Manifesto del partito comunista
sottotitolo:
Traduzione di Lucio Caracciolo
titolo per ordinamento:
Manifesto del partito comunista
descrizione breve:
Scritto nel 1848, espone in forma di manifesto le idee chiave della concezione storica e politica di Marx ed Engels. Al di là dei giudizi sulla sua attualità politica, rimane un documento storico di fondamentale importanza.
autore:
opera di riferimento:
Manifesto del partito comunista / Karl Marx, Friedrich Engels ; [introduzione di Lucio Colletti!. - [2. ed.!. - [Milano! : S. Berlusconi, ©1998 (stampa 1999). - LXXII, 250 p. : 1 ritr. ; 22 cm. - (Biblioteca dell'utopia ; 8).) - Con il testo orig. - Trad. di Lucio Caracciolo.
licenza:

data pubblicazione:
25 luglio 1999
opera elenco:
M
ISBN opera di riferimento:
88-04-46642-1
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Gino Roncaglia
impaginazione:
Gino Roncaglia
pubblicazione:
Marco Calvo
revisione:
Massimo Dell'Utri
traduzione:
Lucio Caracciolo