Si ringraziano l’Autore, la Biblioteca Comunale di Milano – Palazzo Sormani e la casa editrice Bompiani per aver resa possibile la pubblicazione.

Sulla base di questo saggio è stato creato l’omonimo spettacolo didattico itinerante (vedere il video De Bibliotheca).

Dall’incipit del libro:

Io credo che in un luogo così venerando sia opportuno cominciare, come in una cerimonia religiosa, con la lettura del Libro, non a scopo di informazione, perché quando si legge un libro sacro tutti sanno già quello che il libro dice, ma con funzioni litaniali e di buona disposizione dello spirito. Dunque:
“L’universo (che altri chiama la biblioteca) si compone d’un numero indefinito, e forse infinito, di gallerie esagonali, con vasti pozzi di ventilazione nel mezzo, bordati di basse ringhiere. Da qualsiasi esagono si vedono i piani superiori e inferiori, interminabilmente.

Scarica gratis
HTMLHTML + ZIPPDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
De Bibliotheca
titolo per ordinamento:
De Bibliotheca
autore:
opera di riferimento:
"I quaderni di Palazzo Sormani" Ripartizione Cultura e Spettacolo Biblioteca Comunale di Milano - Palazzo Sormani, Gennaio 1982
licenza:

data pubblicazione:
25 agosto 2003
opera elenco:
D
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Sergio Seghetti, sergio_seghetti@rcm.inet.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it