Traduzione di Arturo Salucci.

Dall’incipit del libro:

Ella diede un’occhiata alle poltrone riunite davanti al camino, al tavolinetto da tè, che brillava nell’ombra, e ai grandi mazzi di fiori pallidi che s’innalzavano dai vasi cinesi. Tuffò la mano nei rami fioriti dell’oppio per far tremolare le loro bacche argentate. Ad un tratto, si guardò, da lontano, in uno specchio con intensa attenzione. Diritta e snella di personale, colla guancia china sulla spalla, ella seguiva coll’occhio le ondulazioni della sua forma flessuoso nella guaina di raso nero, intorno alla quale fluttuava una tunica leggera, cosparsa di perle in cui tremolavano delle fiamme cupe. Poi si avvicinò allo specchio, curiosa di veder bene il suo viso di quel giorno.

Scarica gratis
ODTPDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Il Giglio Rosso
titolo per ordinamento:
Giglio Rosso (Il)
autore:
opera di riferimento:
Il Giglio Rosso : Romanzo. Traduzione di Arturo Salucci ; Milano : Bietti Edit. Tip., 1928 – 16. p. 330. - (Biblioteca novissima ; 79)
licenza:

data pubblicazione:
17 dicembre 2009
opera elenco:
G
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Edda Valsecchi, melysenda@alice.it
traduzione:
Arturo Salucci