L’opera narra l’amore impossibile tra Daniele Cortis, giovane idealista cristiano, e la cugina Elena, sposata ad un uomo che non la comprende. Dietro la vicenda, tuttavia, si articola il conflitto tra interesse politico e fede individuale.

Note tratte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Daniele_Cortis_(romanzo)

Dall’incipit del libro:

Le palle cozzarono insieme due volte, forte.
“Tac tac!” fece il conte Perlotti guardandole correre attento, con il gesso nella destra e la stecca nella sinistra.
“Santo diavolo!” esclamò il senatore. “Non c’è taglio. Che stecche avete, contessa Tarquinia? Non si può giuocare.”
“E dàlli!” disse la contessa, sottovoce, fra un gruppo di signore.
“Genero mio benedetto” soggiunse allargando le braccia, “piú che scrivere e riscrivere che me ne mandino!”
Si voltò alla Perlotti che sorrideva silenziosamente guardando il tempo dall’uscio a vetri.
“Bello, sai” brontolò. “Sarà la ventesima volta che me lo dice. Vuole che le faccia io le stecche?”
“Che tempo!” disse la signora, prudente. “Fa paura.”
In faccia all’uscio a vetri il grande cipresso morto, avvolto nel glicine sino alla punta, rizzava il suo chiaro verde nel cielo livido; radi goccioloni macchiavano la ghiaia.
“Eh, sí signora, paura. Proprio, anche: paura. Paura, non è vero? Paura, sipo.”
Era un coro di quattro o cinque fra signore e signorine in fronzoli, molto serie, molto irrigidite dal grande onore di trovarsi in casa della contessa Tarquinia Carrè.

Scegli una edizione a pagamento per aiutarci
url ePub Amazon (prezzo A)url ePub iTunes (prezzo A)
Scarica gratis
ePubODTPDF

titolo:
Daniele Cortis
titolo per ordinamento:
Daniele Cortis
descrizione breve:
L'opera narra l'amore impossibile tra Daniele Cortis, giovane idealista cristiano, e la cugina Elena, sposata ad un uomo che non la comprende. Dietro la vicenda, tuttavia, si articola il conflitto tra interesse politico e fede individuale.
autore:
opera di riferimento:
Daniele Cortis / di Antonio Fogazzaro. - 2. ed. - Milano : A. Mondadori, 1959. - 342 p. ; 19 cm. - (Biblioteca moderna Mondadori ; 174-175). - Ed. integrale.
copertina:
[elaborazione da] "Ritratto di James Hazen Hyde" di Théobald Chartran (French, 1849 –1907). - New York Historical Society. - https://commons.wikimedia.org/wiki/File:James_Hazen_Hyde.jpg. - Pubblico dominio.
licenza:

data pubblicazione:
30 novembre 1997
opera elenco:
D
ISBN:
9788828102243
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
impaginazione:
Carlo F. Traverso
Ugo Santamaria (revisione)
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Ugo Santamaria
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Ugo Santamaria