Dall’incipit del libro:

Lotario figlio d’Ugone di Provenza re di Lombardia, conosciuto il costui progetto di spegnere Berengario Marchese d’Ivrea che secretamente aspira al trono Lombardo, salva la vita del Marchese con pericolo della propria onde evitare al padre la taccia di traditore.

— « Perchè sì tacito, sì tetro in viso
Mirarti, o padre, sempr’io dovrò?
Qual mai t’ha l’anima dolor conquiso?
Qual ferrea mano sul cor posò?

T’offria la sorte propizia in dono
Quel ch’è dei Cesari gentil sospir:
Bieco Rodolfo1 t’invidia il trono
Ch’ardua fu meta de’ tuoi desir.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Lotario
titolo per ordinamento:
Lotario
autore:
opera di riferimento:
Lotario : poemetto lirico / Carlotta Ferrari. - Lodi : [S.n.], Tipografia di Carlo Cagnola 1867. - 55 p. ; 17 cm
licenza:

data pubblicazione:
12 gennaio 2009
opera elenco:
L
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Umberto Corradini, ucorradini@libero.it