Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed Proofreaders (http://www.pgdp.net/).
Il testo è tratto da una copia in formato immagine presente sul sito “Gallica, bibliothèque numérique de la Bibliothèque nationale de France” (http://gallica.bnf.fr).
Si ringrazia la Biblioteca Comunale Centrale di Milano per la collaborazione gentilmente prestata.
Dall’incipit del libro:
Alla tua nota satira
Chi porse l’argomento?
Forse i carmi d’un giovane
Da pochi giorni spento?
Forse il Torso di Venere
O il Düalismo ardito,
Che una Musa propizia
Dettava a un erudito?
Non già!…. Dalle tue laudi
Fu consacrato il primo;
Tu lo sapesti scegliere
Dal medïocre limo;
All’altro degli stolidi
Soltanto il volgo indegno
Oggi contrasta il fervido
Estro e il robusto ingegno.


