Il testo è presente in formato immagine sul sito “Scrittori d’Italia Laterza”, http://www.bibliotecaitaliana.it/ScrittoriItalia/catalogo/.
Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed proofreaders (http://www.pgdp.net/).
Dall’incipit del libro:
O Gesò Cristo, figliuol di Maria,
che pegli peccator pendesti in croce,
non seguitare la mia gran follia,
sed io inver’ di te mai fui feroce:
concedi grazia nella mente mia,
favoreggiando me colla tua voce,
ch’io dica cosa ch’a te non offenda,
e questa gente volentier la ‘ntenda.
Con ciò sia cosa che questo cantare
sia dei primi ch’io mai mettessi in rima,
però vo’ far perfetto incominciare,
e ritornare al buon detto di prima,
sicch’a costor, che mi stanno a ascoltare,
piaccia e diletti dal piede alla cima:
però averete ad ascoltar memoria
ch’io vi farò d’una romana storia.


