Fonte: dal balletto-pantomima di Jules-Henri Vernoy de Saint-Georges: “Lady Henriette ou La servante de Greenwich”
Prima rappresentazione: Vienna, Kärntnertortheater, 25 novembre 1847
Prima rappresentazione italiana: Parma, Teatro Regio, 25 dicembre 1869
lista di esecuzione:
formato MP3
- Sinfonia
- ATTO PRIMO
- Tu più vaga d'una stella
- Mesta ognor? - Questo duol
- Sir Tristan di Mickleford
- Qui veniam, liete in cor
- Accorrete, giovinette
- Quante voci!
- Solo, profugo, reietto
- Suonata è l'ora
- Vieni, John, stanco non sei?
- Nancy, guarda che occhi ardenti!
- Ecco qui la somma intera
- ATTO SECONDO
- Siam giunti, o giovinette
- Che vuol dir ciò? L'offendo?
- Nancy... no, Betsy! Rimani!
- Qui sola, vergin rosa
- Si ride del mio pianto
- Dormi pur, ma al mio riposo
- Nancy. - Lady?
- ATTO TERZO
- Chi mi dirà di che il bicchier
- Esser mesto il mio cor non sapria
- Buona caccia v'è da far
- M'apparì
- Le dame lungi son
- Ah che a voi perdoni Iddio!
- ATTO QUARTO
- Amico.. - Eccole entrambe!
- Già l'april fa ritorno
- Ciel! La sua voce!
- Lo so bene! Ma che far?
- Qua le panche su due file
formato FLAC
- Sinfonia
- ATTO PRIMO
- Tu più vaga d'una stella
- Mesta ognor? - Questo duol
- Sir Tristan di Mickleford
- Qui veniam, liete in cor
- Accorrete, giovinette
- Quante voci!
- Solo, profugo, reietto
- Suonata è l'ora
- Vieni, John, stanco non sei?
- Nancy, guarda che occhi ardenti!
- Ecco qui la somma intera
- ATTO SECONDO
- Siam giunti, o giovinette
- Che vuol dir ciò? L'offendo?
- Nancy... no, Betsy! Rimani!
- Qui sola, vergin rosa
- Si ride del mio pianto
- Dormi pur, ma al mio riposo
- Nancy. - Lady?
- ATTO TERZO
- Chi mi dirà di che il bicchier
- Esser mesto il mio cor non sapria
- Buona caccia v'è da far
- M'apparì
- Le dame lungi son
- Ah che a voi perdoni Iddio!
- ATTO QUARTO
- Amico.. - Eccole entrambe!
- Già l'april fa ritorno
- Ciel! La sua voce!
- Lo so bene! Ma che far?
- Qua le panche su due file