Dall’incipit del libro:

Carluccio, bĂșttero di un paesello in riva alla Sesia, conduceva tutti i giorni mezza serqua di giovenche e un paio di capre al pascolo; e, quando passava davanti la casa del pievano, soleva aggrapparsi alle inferriate di una finestra al piano terreno a fine di vedere le scansie alte e polverose della libreria parrocchiale.
AllorchĂ© poi sedeva coccoloni nel prato colle gambe incrociate intento a stracciare la tiglia da alcuni fusti di canapa e poi a intrecciarla per farne un frustino villereccio che sapeva schioccare benissimo ritornando nel villaggio, — egli spesso almanaccava intorno a quei libri che egli non sarebbe stato buono mai a leggere, e il poverino si beccava il cervello e tutto si ammattiva per la bramosia di conoscere che diavolo potessero contenere. Era il pomeriggio di un giovedĂ­ di giugno.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Le Figurine
titolo per ordinamento:
Figurine (Le)
autore:
opera di riferimento:
Le Figurine di Giovanni Faldella, a cura di Giansiro Ferrata, Collezione: Corona, Bompiani, Milano 1942
cura:
Giansiro Ferrata
licenza:

data pubblicazione:
17 dicembre 1999
opera elenco:
F
affidabilitĂ :
affidabilitĂ  standard
digitalizzazione:
Marina De Stasio, Marina_De_Stasio@rcm.inet.it
Clelia Mussari, Clely@tiscalinet.it
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
pubblicazione:
Alberto Barberi
revisione:
Marina De Stasio, Marina_De_Stasio@rcm.inet.it
Clelia Mussari, Clely@tiscalinet.it
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it