Dall’incipit del libro:

Il titolo è un po’ lungo e coniato all’antica. Infatti i nostri vecchi, se avevano da intitolare qualche frittella, piantavano sul frontespizio un rombo o per lo meno un triangolo di parole, che spiegavano tutto il contenuto del libro.
Ad esempio: Della necessità del Padre Eterno con disquisizioni sugli Angeli, sui santi e su tutta la Coorte del paradiso, libri nove di Abelardo Nespola, con postille ed un indice copioso.
Altro esempio: Le prose di Leprone Mignatta, dove si passano in rassegna tutte le sorta di reti, paste, trappole ed istrumenti da pigliar pesci, e si insegnano nuovi modi di star sotto l’acqua, divise in sette capitoli, purgate e di nuovo con somma diligenza, ecc.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Un viaggio a Roma senza vedere il Papa
titolo per ordinamento:
viaggio a Roma senza vedere il Papa (Un)
autore:
opera di riferimento:
Un viaggio a Roma senza vedere il Papa di Giovanni Faldella; a cura di Caterina De Caprio; collezione: Letteratura e memoria; Libreria Dante & Descartes; Napoli, 2002
cura:
Caterina De Caprio
licenza:

data pubblicazione:
21 febbraio 2004
opera elenco:
V
ISBN opera di riferimento:
88-88142-24-X
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
Alberto Barberi, collaborare@liberliber.it
revisione:
Roberta Groppi, ifigenia1968@libero.it