Dall’incipit del libro:

La storia è l’eterno mistero del male che genera il bene, a dispetto dei suoi piani e delle sue intenzioni; della natura umana inferma, corrotta, paurosa, impotente, che, ingannata e ingannandosi, trascende di generazione in generazione se stessa e compie un’opera grandiosa, eroica, sublime. Per questa ragione non c’è istituzione, autorità, grandezza umana, la quale non abbia bisogno di una bella maschera. Per questa ragione la storia, come gli uomini la raccontano e la leggono, non è e non può essere se non un’immensa bugia; e il giorno in cui un pazzo o uno scellerato la scrivesse vera, nessuno — e sarebbe il suo giusto castigo — gli crederebbe. 

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Memorie e confessioni di un sovrano deposto
titolo per ordinamento:
Memorie e confessioni di un sovrano deposto
autore:
opera di riferimento:
Memorie e confessioni di un sovrano deposto / Guglielmo Ferrero. - Milano : Treves, 1920. - 314 p. ; 19 cm
licenza:

data pubblicazione:
19 marzo 2013
opera elenco:
M
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Paolo Oliva, paulinduliva@yahoo.it