Dall’incipit del libro:

Uno spirito generoso, ma inesperto ed ignaro, che incomincia a conoscere il male del mondo, che si turba, si sdegna, vuol resistere e non sa, si ribella male e al danno delle vittime aggiunge il proprio scorno, sinché, disgustato di tutto, cerca scampo in una disperata evasione: questa è la storia, che già fu raccontata nella prima metà della tetralogia, Le due verità e La rivolta del figlio.
Con questo volume la seconda parte incomincia. Dal palazzo principesco in cui viveva a Roma, la disperata evasione ha condotto il giovane milionario in Africa e in mezzo ai barbari. Dalle menzogne in cui le vecchie civiltà nascondono, per non emendarsi, la propria depravazione, casca negli orrori della guerra e della schiavitú; nella atroce miseria dei corpi e delle anime, in cui si intorpidisce ed abbruttisce uno dei rami piú disgraziati della famiglia umana.
Ma se in questa caduta soffre e si dispera, impara anche, riflette ed agisce. Nella lunga marcia dei prigionieri da Adua allo Scioa, raccontata in questo volume, uno degli episodi piú drammatici della vita militare dell’Ottocento, il giovane sale la prima scala della saggezza. In mezzo alle avventure di cui sei mesi dopo sarà l’eroe nella corte del Re del Goggiana, e che saranno raccontate nell’ultimo volume della tetralogia, salirà la seconda; e troverà la chiave di molti enigmi, insolubili sinché poltriva nella bambagia di una vecchia civiltà, opulenta e sicura.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Sudore e sangue
titolo per ordinamento:
Sudore e sangue
autore:
opera di riferimento:
Sudore e sangue : romanzo / Guglielmo Ferrero. - Milano-Verona : A. Mondadori, 1930. - 385 p. ; 19 cm
licenza:

data pubblicazione:
27 novembre 2013
opera elenco:
S
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Paolo Oliva, paulinduliva@yahoo.it