Ossia La bontà in trionfo Dramma giocoso in due atti

Dall’incipit del libro:

La mia povera Cenerentola, figlia inaspettata e lavoro di pochi giorni, vuol essere a voi raccomandata, perché balzando fuori dal cenere del focolare dimanda un tutore, e non sa trovarlo meglio che in voi. Vuol anche che per me saper vi si faccia che, s’ella non comparisce con la compagnia di un mago operatore di fantasmagoria o di una gatta che parla, e non perde nel ballo una pantofola (ma più tosto uno smaniglio) come sul teatro francese o su qualche vasto teatro italiano, ciò non deve considerarsi un crimen-læsæ, ma più tosto una necessità nelle scene del Teatro Valle, ed un rispetto alla delicatezza del gusto romano, che non soffre sul palco scenico ciò che lo diverte in una storiella accanto al fuoco. La precipitanza in cui fu di mestieri scegliere l’argomento e sceneggiarlo, per presentarlo di tratto in tratto versificato al Maestro, avrà forse tolto la possibilità di evitare qualcuno de’ soliti difetti de’ drammi buffi.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
La Cenerentola
sottotitolo:
Ossia La bontà in trionfo Dramma giocoso in due atti
titolo per ordinamento:
Cenerentola (La)
autore:
opera di riferimento:
Tutti i libretti di Rossini / a cura di Marco Beghelli e Nicola Gallino. - Milano : Garzanti, 1991. - XXXVII, 1014 p. : ill. ; 22 cm
cura:
Marco Beghelli e Nicola Gallino
licenza:

data pubblicazione:
16 maggio 2013
opera elenco:
C
ISBN opera di riferimento:
88-11-41059-2
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Dario Zanotti
Mario Sciubba Caniglia, msciubbacanigliaalice.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Mario Sciubba Caniglia, msciubbacanigliaalice.it