Giovanni Florio, noto anche come John Florio (Londra, 1553 – Fulham, 1625), è stato un umanista inglese, nato durante il regno di Edoardo VI, grande lessicografo e traduttore, che si definì «Italus ore, Anglus pectore» (“Italiano di lingua, inglese nel cuore”) in Queen Anna’s New World of Words (1611) e «An English Man in Italian» (“Un inglese in italiano”).
Si fa il suo nome tra i possibili autori delle opere di William Shakespeare.
Suo padre, Michelangelo Florio, era un esule italiano proveniente dal Granducato di Toscana.
Sappiamo poco sulla madre di Giovanni, ma si pensa che fosse una donna inglese che Michelangelo conobbe negli ambiti di lord Burghley ossia William Cecil, il consigliere della regina Elisabetta I.
Questo spiegherebbe la notevole competenza e conoscenza che Florio aveva della lingua inglese, nonostante il fatto che ancora piccolo fosse stato portato a vivere a Soglio, nelle Alpi svizzere, e fino a più o meno vent’anni non facesse ritorno in Inghilterra.
Michelangelo Florio era un frate, erudito fiorentino, come lui stesso si definisce, di origine forse ebraica, fuggito a Londra per evitare le persecuzioni dell’Inquisizione, dal momento che aderì alla riforma Protestante.
Il breve regno di Edoardo VI permise a Michelangelo di trovare a Londra un rifugio sicuro dalle persecuzioni religiose, diventando nel 1550 anche pastore della congregazione protestante italiana a Londra.
Diventò un personaggio molto introdotto nell’ambito dell’aristocrazia inglese che apprezzava la sua enorme cultura e che accoglierà benevolmente anche suo figlio Giovanni, una volta ritornato nella sua patria natale.
L’ascesa al trono di Maria la Sanguinaria, sovrana decisa a ripristinare col pugno di ferro la religione cattolica in Inghilterra, costrinse Michelangelo a riprendere le sue peregrinazioni per l’Europa.
Così Michelangelo (e la sua ‘famigliola’ composta da sua moglie e l’infante Giovanni) lasciò l’Inghilterra, alla volta di Soglio, da dove però un giorno sarebbe tornato.
Note biografiche tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Florio