*di Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino.

Dall’incipit del libro:

Ricevuti in Sicilia da ogni ordine di persone colla cortesia la più squisita, e con un’ospitalità di cui serberemo sempre memoria, sentiamo il debito di dichiarare fin dalle prime pagine di questo libro, quali sono i concetti che ci hanno guidati nei nostri studi sulle condizioni di quell’Isola.
Noi abbiamo inteso d’indagare le ragioni intime dei fenomeni morbosi che presenta la Sicilia, e di ritrarre un quadro succinto delle sue condizioni sociali, così diverse da quelle di alcune altre regioni del nostro paese. Esprimendo in ogni singolo caso la nostra opinione schiettamente e senza reticenze o falsi riguardi di convenienza, crediamo di dimostrare nel miglior modo possibile la nostra gratitudine verso i Siciliani, e abbiamo fede di giovare all’Isola più coll’esposizione della verità che non coll’adulazione.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIP

titolo:
La Sicilia nel 1876
titolo per ordinamento:
Sicilia nel 1876 (La)*
autore:
opera di riferimento:
"La Sicilia nel 1876", di Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino. Comprende: 1. Condizioni politiche e amministrative della Sicilia / Leopoldo Fianchetti. 2. Contadini in Sicilia / Sidney Sonnino. Collezione di studi meridionali; 2a edizione. Vallecchi, stampa. Firenze, 1925
licenza:

data pubblicazione:
1 aprile 2006
opera elenco:
S
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Ruggero Volpes, r.volpes@libero.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Alberto Barberi, collaborare@liberliber.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it