Dall’incipit del libro:

Il concetto positivo della libertà — diverso da quello metafisico che i teologi chiamano libero arbitrio, e dall’altro tutto nominale degli economisti borghesi secondo il quale tutti sono liberi in diritto di fare quel che vogliono, mentre i quattro quinti poi sono schiavi di fatto della impossibilità che loro oppone la falsa organizzazione sociale — questo concetto nuovo della libertà integrale ridonata all’individuo, col renderne a tutti possibile l’esercizio, sopprimendo da un lato gli organamenti di violenza e di coazione della società, e dall’altro mettendo gli uomini in condizione di poter soddisfare i propri bisogni, sottraendoli perciò anche alla schiavitù delle necessità economiche oltre che a quella del potere politico, questo concetto ardito che forma l’essenza dell’ideale anarchico, è figlio legittimo e naturale della civiltà contemporanea.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
L'ideale anarchico
titolo per ordinamento:
ideale anarchico (L')
autore:
opera di riferimento:
L' ideale anarchico / Luigi Fabbri. - Bologna : La scuola moderna, 1911. - 27 p. ; 19 cm
licenza:

data pubblicazione:
15 maggio 2012
opera elenco:
I
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Paolo Oliva, paulinduliva@yahoo.it