Dall’incipit del libro:

SCENA PRIMA.

Domenica e Margherita.
(Domenica è seduta presso un tavolino rattoppando qualche vestito vecchio, e con aspetto malinconico; Margherita, montate le scale, giunge nel pianerottolo di fondo, come per entrar poi nella propria camera che si suppone attigua alla scena; essa ha il fazzoletto in capo e un fascio di canape sotto il braccio; giunta sul pianerottolo, stanca per le scale montate, si ferma ansante e ripiglia fiato).

MARGHERITA (mentre si riposa).
Ma le son ben lunghe, sapete, Menica, queste scale!
DOMENICA. (lavorando).
Datevi pace, Margherita: meno strada da fare quando s’anderà in paradiso.
MARGHERITA.
Se ci s’anderà in paradiso.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
La medicina d'una ragazza malata
titolo per ordinamento:
medicina d'una ragazza malata (La)
autore:
opera di riferimento:
La medicina d'una ragazza malata di Paolo Ferrari, Commedia in un atto; Collana Opere drammatiche di Paolo Ferrari n. 9; Oreste Garroni Editore; Roma, 1906
licenza:

data pubblicazione:
20 ottobre 2004
opera elenco:
M
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
Alberto Barberi, collaborare@e-text.it
revisione:
Paola Fornaciari, paolafor@libero.it