Dall’incipit del libro:

SCENA I
PARINI sulla comune parlando alla scena.

PARINI
È in quest’albergo adunque che il Degianni è alloggiato?
Ebbene da un amico ditegli ch’è bramato.
(Entra del tutto).
Rivedrò quest’amico, questo compagno un giorno
Di studi, che di Francia in patria or fa ritorno.
Lo precede gran fama di poeta valente…
(Con aria un po’ dubbiosa)
Era un giovine infatti pien di cuore e di mente;
Ma gli ha giovato assai mutar clima e paese:
L’arte di far fortuna ei per lo meno apprese;
Fra noi non seppe farsi che vate e pensatore,
In Francia si fe’ celebre ed improvvisatore.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
La satira e Parini e nessuno va al campo
titolo per ordinamento:
satira e Parini e nessuno va al campo (La)
autore:
opera di riferimento:
"La satira e Parini e nessuno va al campo", di Paolo Ferrari, a cura di Paolo Lecaldano, Biblioteca Universale Rizzoli 811-813, Rizzoli Editore, Milano, 1955
cura:
Paolo Lecaldano
licenza:

data pubblicazione:
14 novembre 2002
opera elenco:
S
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Stefano D'Urso, stefano.durso@mclink.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it