Ricordi ed aneddoti dell'autunno 1867

Dall’incipit del libro:

Tra tutte le campagne di Garibaldi quella del 1867, nell’Agro Romano, è, senza dubbio, la più bizzarra e la più singolare. Chi ebbe la fortuna di far parte, in quel tempo, del microscopico esercito condotto dal gran capitano, rammenta, anche oggi, a mente fredda, come una delle più fantastiche e sorridenti visioni, quella baraonda di gente, capitata da ogni parte d’Italia e trascinata da un solo pensiero: Andare a Roma a ogni costo; rifarsi delle busse toccate, l’anno prima, dall’Austria e farla finita col potere temporale.

Il testo è tratto da una copia in formato immagine presente sul sito Internet Archive (http://www.archive.org/). Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed Proofreaders (http://www.pgdp.net/).

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Villa Glori
sottotitolo:
Ricordi ed aneddoti dell'autunno 1867
titolo per ordinamento:
Villa Glori
autore:
opera di riferimento:
Villa Glori : ricordi ed aneddoti dell'autunno 1867 / Pio Vittorio Ferrari ; con prefazione di ettore Socci ; seguono in appendice il Giornaletto di campo edaltre note e ricordi scritti nell'ospedale e nelle carceri di Roma da Giovanni Cairoli - Roma : Dante Alighieri, 1899 - XIV, 232 p. ; 21 cm
licenza:

data pubblicazione:
15 novembre 2012
opera elenco:
V
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Distributed Proofreader, http://www.pgdp.net/ Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Barbara Magni, barbara.magni@email.it