Dall’incipit del libro:
Uso del plurale nei sostantivi. Tutti quanti i sostantivi possono distinguersi in due classi principali: gli uni designano individui, come uomo, albero, casa ecc. de’ quali èvvi nel mondo vera moltiplicità: gli altri designano una massa, un tutto insieme, come acqua, vino, oro, e simili nomi indicanti materia; a’ quali si riferiscono pure i nomi astratti, come onore, amore, ira, prezzo ecc. I sostantivi della prima classe (che potrebbero dirsi numerici) hanno di lor natura il plurale, senza cambiamento di significato; onde da uomo si fa uomini, da albero, alberi, da casa, case ecc. poichè degli uomini, delle case, degli alberi ve ne ha realmente molti l’uno dall’altro distinti.


