Dall’incipit del libro

Se mi accingo a scrivere i ricordi della mia vita, non lo faccio per vedere attoniti e a bocca spalancata i popoli del globo al racconto delle mie gesta. Per ingannare la noia dolorosa del momento, della stagione e della solitudine, incomincio a vergare questi ricordi oggi 8 Febbraio 1902 a ore 9 della mattina, qui in Dianella dove mi trovo ad assistere mia madre, gravemente ammalata. In questo giorno ho sulle spalle cinquantotto anni e sei mesi precisi. La salute e gli interessi mi vanno bene; tutto il resto, male. Piove e vuol piovere. Non avendo modo di metterci un riparo, lasciamo piovere e tiriamo innanzi. Me ne guardi Iddio! Per grazia sua e per volontà mia conosco quanto valgo, e il sangue di Dulcamara non è entrato neanche per una goccia a scaldare le mie vene.

Il testo è presente in formato immagine sul sito The Internet Archive (http://www.archive.org/). Il testo elettronico è tratto dal sito Scrivolo ed è stato revisionato prima della pubblicazione.

Scarica gratis
ODTPDFTXT + ZIP

titolo:
Foglie al vento
titolo per ordinamento:
Foglie al vento
autore:
opera di riferimento:
Foglie al vento : ricordi, novelle e altri scritti / Renato Fucini (Neri Tanfucio) ; a cura e con prefazione di Guido Biagi - Firenze : Soc. An. Editrice "La voce", 1922 - XVI, 209 p. ; 20 cm
cura:
Guido Biagi
licenza:

data pubblicazione:
17 settembre 2010
opera elenco:
F
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
http://www.scrivolo.it/ dr. J. Iccapot, J.Iccapot@gmail.com Sergio Lasi. slasi@inwind.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it