Il testo è tratto da una copia in formato immagine presente sul sito Biblioteca Nazionale Braidense (http://www.braidense.it/).
Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed Proofreaders (http://www.pgdp.net/).

Dall’incipit del libro:

A ventidue anni Donato è un bel giovane bruno; sa tirar di sciabola e di pistola, caracollare con grazia sopra un cavallo, infilar come saetta le vie di Milano sul velocipede, e sa all’occorrenza camminare a piedi senza dinoccolar le gambe per far pompa d’una disadattagine che è l’ultima parola dell’arte del perfetto cavallerizzo. A ventidue anni Donato, non ostante il contagio della città dove vive da un pezzo, si è serbato figlio e fratello tenerissimo, adora la canizie del suo vecchio padre e non immagina al mondo cosa più soave della testolina bionda della sorella. Or ecco perchè il vecchio Norberto e Mariuccia in quella calda sera di luglio si lasciano rubare i sospiri dalla brezza senza quasi avvedersene: Donato deve abbandonare ancora una volta la paterna villetta di Romanò in Brianza, per tornarsene alle severe assiduità della Scuola d’Applicazione ed alle innocenti delizie del Veloce-Club di Milano.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Fante di picche ; Una separazione di letto e di mensa ; Un uomo felice
titolo per ordinamento:
Fante di picche ; Una separazione di letto e di mensa ; Un uomo felice
autore:
opera di riferimento:
"Fante di picche ; Una separazione di letto e di mensa ; Un uomo felice", di Salvatore Farina; Tip. editrice lombarda; Milano, 1874
licenza:

data pubblicazione:
5 giugno 2006
opera elenco:
F
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Distributed proofreaders, http://www.pgdp.net
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Alberto Barberi, collaborare@liberliber.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it