Dall’incipit del libro:

Da piú persone, secondo il mondo, a me benevole sono stato importunamente sollecitato di dovere a’ ricchi e poderosi uomini, sí come a grossi pesci, gittar l’amo di questi miei semplicissimi ragionamenti per adescarne, oltra il favore, eziandio qualche cosetta de li dati a loro beni di fortuna. Io che, la Dio mercé, con meco mi godo di non aver terreno piú di quello si mi appiccia in andando sotto le piante, me ne sono liberamente riso; parendo egli a me non esser prodezza di fedel cavalliero di povertá il cosí voler fare, tuttoché se ne potesse non meno empier de ambiziosi perfumi la testa che del loro argento la borsa. E tanto piú che essi valorosi principi né piú né meno portano bisogno di questi miei cosí fatti componimenti perché ne possano esser fatti per lode immortali, che io di quelle facultá loro perché ne resca piú beato di quello mi sono.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
La umanità del figliuolo di Dio
titolo per ordinamento:
umanità del figliuolo di Dio (La)
autore:
opera di riferimento:
2 / Teofilo Folengo. - Bari : G. Laterza 1912. - 318 p. ; 22 cm. Fa parte di: Opere italiane / Teofilo Folengo ; a cura di Umberto Renda. - Bari : Laterza. v. ; 22 cm. - (Scrittori d’Italia ; 28)
cura:
Umberto Renda
licenza:

data pubblicazione:
15 aprile 2011
opera elenco:
U
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Luigi Cerantola, gigicerantola93@hotmail.com
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it