Dall’incipit del libro:

Nell’aprile dell’anno 1860, un eccentrico personaggio venne ad abitare l’alpestre paesello di C….
Era un uomo sui cinquant’anni, magro, sparuto, dagli occhi incavati ed immobili, dal sorriso amorevole, tratto tratto mefistofelico. La foggia del suo soprabito nero, ampio, abbottonato fino al mento e lungo fino al tallone; la callotta di tela ch’egli portava, a guisa di turbante, involta a più riprese da una fascia azzurra; tutto il suo abbigliamento formava una strana figura di prete e di pascià, che lungi dal riuscire ridicola, ispirava simpatia e rispetto.

Il testo è stato fornito dalla Biblioteca Comunale Centrale di Milano Sormani, che ringraziamo, attraverso il suo sito Digitami (http://www.digitami.it), in cui è presente anche una copia in formato immagine. Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed Proofreaders (http://www.pgdp.net/).

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Abrakadabra
titolo per ordinamento:
Abrakadabra
autore:
opera di riferimento:
Abrakadabra : Storia dell'avvenire. Con cenni sull'autore per il centenario della sua nasci - ta di Ulisse Cermenati - Milano : Casa Ed. Sonzogno, 1925 (Matarelli) - 16. p. 258, con ritratto (( L. 5.))
licenza:

data pubblicazione:
17 giugno 2004
opera elenco:
A
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Distributed Proofreader, http://www.pgdp.net/
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it