Dall’incipit del libro:

Una doppia serie di ricerche. Una sull’Età del Risorgimento e una seconda sulla precedente storia che ha avuto luogo nella penisola italiana, in quanto ha creato elementi culturali che hanno avuto una ripercussione nell’Età del Risorgimento (ripercussione positiva e negativa) e continuano a operare (sia pure come dati ideologici di propaganda) anche nella vita nazionale italiana cosí come è stata formata dal Risorgimento. Questa seconda serie dovrebbe essere una raccolta di saggi su quelle epoche della storia europea e mondiale che hanno avuto un riflesso nella penisola. Per esempio:
1) I diversi significati che ha avuto la parola «Italia» nei diversi tempi, prendendo lo spunto dal noto saggio del prof. Carlo Cipolla (che dovrebbe essere completato e aggiornato).

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Il Risorgimento
titolo per ordinamento:
Risorgimento (Il)
autore:
opera di riferimento:
Il Risorgimento / Antonio Gramsci. - 3. ed. - Roma : Editori riuniti, 1996. - XIV, 296 p. ; 22 cm. – (Biblioteca del pensiero moderno)
cura:
Valentino Gerratana
licenza:

data pubblicazione:
14 marzo 2008
opera elenco:
R
ISBN opera di riferimento:
88-359-4074-5
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it