Antonio Gramsci, durante la sua detenzione, scrisse per i propri figli questa serie di racconti. Tra le tante storie avventurose che narrano di briganti e di animali, molte traggono ispirazione da fatti realmente accaduti. Completano il libro, alcune letture che il grande studioso suggeriva ai figli: racconti di Tolstoj, Puskin, Kipling, Dickens.

Musiche di Johann Sebastian Bach eseguite da Ivan Genesio, (http://www.ivangenesio.org/). Nell’ordine:

  • Suite per orchestra n° 3 in Re maggiore, aria sulla quarta corda, secondo movimento, BWV 1068
  • Sonata in La maggiore per flauto traverso e cembalo obbligato, BWV 1032
  • Herz und Mund und Tat und Leben, BWV 147
Scarica gratis

Formato MP3


Formato FLAC



titolo:
L'albero del riccio [audiolibro]
titolo per ordinamento:
albero del riccio (L') [audiolibro]
autore:
opera di riferimento:
L'albero del riccio / Antonio Gramsci ; fiabe presentate da Giuseppe Ravegnani ; illustrazioni di Maria Enrica Agostinelli ; commento tanti anni dopo di Antonio Faeti. - Roma : Editori riuniti, 1989. – 141 p., 7! c. di tav. : ill. ; 24 cm.
artista:
  • Bach, Johann Sebastian (ruolo:musicista)
  • Cecchini, Silvia (ruolo: voce)
  • Genesio, Ivan (ruolo: musicista)
  • Gramsci, Antonio (ruolo: autore del testo)
cura:
Marco Calvo, http://www.marcocalvo.it/
Silvia Cecchini, silviacecchini@yahoo.it
licenza:

vai a libro:
data pubblicazione:
3 marzo 2009
opera elenco:
A
etichetta:
Liber Liber
ISBN opera di riferimento:
88-359-3273-4
genere:
Libro parlato
soggetto BISAC:
FICTION / Classici
affidabilità:
affidabilità standard
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it