Il testo è tratto da una copia in formato immagine presente sul sito della Facoltà di Lettere dell’Università di Torino

Dall’incipit del libro:

Sacrificavano gli Arcadi à Diana loro Dea ciascun’anno una giovane del paese; così gran tempo avanti per cessar pericoli assai più gravi; dall’oracolo consigliati. Il quale indi à non molto, ricercato del fine di tanto male, haveva loro in questa guisa risposto:

Non havrà prima fin quel che v’offende,
Che duo semi del ciel congiunga Amore,
E di Donna infedel l’antico errore
L’alta pietà d’un PASTOR FIDO ammende

Mosso da questo vaticinio Montano sacerdote della medesima Dea: si come quegli, che l’origine sua ad Ercole riferiva, procurò che fosse à Silvio unico suo figliuolo, si come solennemente fù, in matrimonio promessa Amarilli nobilissima Ninfa, & figlia altresì unica di Titiro discendente da Pane, le quali nozze tutto che instantemente i padri loro sollecitassero, non si recavano però al fine desiderato; conciofosse cosa che il giovinetto, il quale niuna maggior vaghezza haveva, che della caccia, da i pensieri amorosi lontanissimo si vivesse.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Il pastor fido
titolo per ordinamento:
pastor fido (Il)
autore:
opera di riferimento:
"Il pastor fido tragicomedia pastorale di Battista Guarini ... Di nuouo corretto, & di vaghe figure ornato", In Ferrara : appresso Vittorio Baldini, 1599
licenza:

data pubblicazione:
6 marzo 2006
opera elenco:
P
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Alberto Barberi, collaborare@liberliber.it
revisione:
Ferdinando Chiodo, f.chiodo@tiscalinet.it