Il testo è stato preparato in collaborazione con Giuseppe Bonghi, responsabile del sito “Biblioteca dei Classici Italiani” (http://www.classicitaliani.it/), e con Dario Zanotti, responsabile del sito “Libretti d’opera italiani” (http://www.librettidopera.it/).

Dall’incipit del libro:

MONS.
Vi presento, madam di Cracchè,
Quest’anemolo colto da me,
E con esso vi dono il mio cor.
Ah che viva, che viva l’amor!
CARP.
Vi presento, Madama vezzosa,
Questa fresca, freschissima rosa,
Che somiglia a quel tenero cor.
Ah che viva, che viva l’amor!
POL.
Vi presento un giacinto novello.
TRIT.
Vi presento un garofano bello.
a due
Sì, Madama, vel dono di cor.
Ah che viva, che viva l’amor!
MAD.
Questi fiori sì belli, sì rari,
Sì signori, da voi mi son cari,
Li aggradisco, li accetto di cor.
Ah che viva, che viva l’amor!

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Amore in caricatura
titolo per ordinamento:
Amore in caricatura
autore:
opera di riferimento:
"Tutte le opere" di Carlo Goldoni, a cura di Giuseppe Ortolani, I Classici Mondadori, seconda edizione 1955, volume undicesimo
licenza:

data pubblicazione:
16 settembre 2008
opera elenco:
A
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Giuseppe Bonghi, bonghi18@classicitaliani.it, http://www.classicitaliani.it/ Dario Zanotti, dzanotti@tiscali.it, http://www.librettidopera.it/
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Giuseppe Bonghi, bonghi18@classicitaliani.it, http://www.classicitaliani.it/ Dario Zanotti, dzanotti@tiscali.it, http://www.librettidopera.it/ Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it