si ringrazia il Prof. Giuseppe Bonghi e la biblioteca dei Classici Italiani (http://www.classicitaliani.it/) per averci concesso il diritto di pubblicazione.

Dall’incipit del libro:

ATTO PRIMO
Campagna deliziosa con collina amena in prospetto, adornata di vari alberetti; e da un lato veduta della Città, con porta che introduce nella medesima. Trono da un lato, e tavolino e sedie. Camera nel palazzo dell’Arcifanfano.

ATTO SECONDO
Camera suddetta. Sala reale con varie gabbie di ferro.

ATTO TERZO
Campagna remota in poca distanza dalla Città. Sala dell’Arcifanfano, con trono e sedie. Luogo capriccioso destinato per dar il nome alla reale Città.

Le Scene sono d’invenzione e direzione del Sig. Girolamo Mauro.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Arcifanfano re dei matti
titolo per ordinamento:
Arcifanfano re dei matti
autore:
opera di riferimento:
"Tutte le opere" di Carlo Goldoni; a cura di Giuseppe Ortolani; volume 10, seconda edizione; collezione: I classici Mondadori; A. Mondadori editore; Milano, 1955
cura:
Giuseppe Ortolani
licenza:

data pubblicazione:
5 dicembre 2004
opera elenco:
A
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Giuseppe Bonghi, bonghi18@classicitaliani.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Alberto Barberi, barberi.a@e-text.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it