si ringrazia il Prof. Giuseppe Bonghi e la biblioteca dei Classici Italiani (http://www.classicitaliani.it/) per averci concesso il diritto di pubblicazione.
Dall’incipit del libro:
ATTO PRIMO
Campagna deliziosa con collina amena in prospetto, adornata di vari alberetti; e da un lato veduta della Città , con porta che introduce nella medesima. Trono da un lato, e tavolino e sedie. Camera nel palazzo dell’Arcifanfano.
ATTO SECONDO
Camera suddetta. Sala reale con varie gabbie di ferro.
ATTO TERZO
Campagna remota in poca distanza dalla Città . Sala dell’Arcifanfano, con trono e sedie. Luogo capriccioso destinato per dar il nome alla reale Città .
Le Scene sono d’invenzione e direzione del Sig. Girolamo Mauro.


