Dall’incipit del libro:

CEC. (Guardando degli orecchini ed altre cose da donna, di pietre false)
LISS. (Tira fuori di quando in quando degli astucchi e delle scatole con dentro simili mercanzie) La varda quelle buccole se le puol esser meggio ligae.
CEC. Le me par troppo grande.
LISS. Se usa. La varda queste.
CEC. De dia(1)! Ghe vol un facchin a portarle. No le porteria gnanca se i me le donasse.
LISS. E pur adesso i le vol cussì; ghe n’averò dà(2) via trenta para in manco d’una settimana.
CEC. Cargadure, strafari, mode che no dura do mesi. Sè vualtri che inventa ste mode strampalade per far spender i bezzi a chi gh’ha el mattezzo de tegnirve drio.
LISS. Sìela benedetta. Tutto quel che la vol.
CEC. Lassè véder se gh’avè qualcossa de meggio.
LISS. Ghe ne vorla un par che anderà ben all’aria del so viso?
CEC. No le togo miga per mi.
LISS. Qualche commission?
CEC. Sì, mio fradello m’ha pregà de sto servizio.
LISS. Se sior Bortolo vol far un regalo, el se vorrà far onor, el vorrà qualcossa de bon.
CEC. No so, vedè, nol m’ha ditto gnente. No so che ziri(3) ch’el gh’abbia.
LISS. La lassa far a mi. So quel che ghe vol. La varda e la stupissa. (le fa vedere delle altre buccole)

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Chi la fa l'aspetta
titolo per ordinamento:
Chi la fa l'aspetta
autore:
opera di riferimento:
"Tutte le opere" di Carlo Goldoni,a cura di Giuseppe Ortolani, I Classici Mondadori, seconda edizione, volume ottavo, Milano, 1955
licenza:

data pubblicazione:
5 dicembre 2008
opera elenco:
C
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Vittorio Bertolini, vittoriobertolini@inwind.it