Il testo è stato preparato in collaborazione con Giuseppe Bonghi, responsabile del sito “Biblioteca dei Classici Italiani” (http://www.classicitaliani.it/), e con Dario Zanotti, responsabile del sito “Libretti d’opera italiani” (http://www.librettidopera.it/).

Dall’incipit del libro:

ATTO PRIMO
Cortile corrispondente ai Bagni, tanto degli Uomini
che delle Donne.
Camera nella casa comune del Bagno.
Scena per il Ballo.

ATTO SECONDO
Giardino.
Stanza interna del Bagno, con tutto quel che è necessario.
Luogo delizioso con fontane ed una ringhiera sostenuta da colonne con due scalinate laterali praticabili, e varie trasformazioni operate da Monsieur la Flour.
Scena per il Ballo.

ATTO TERZO
Camera.
Gabinetto con tavolino che devesi trasformare.
Scena di mare con navi.

La Scena si rappresenta in Abano, nella situazione de’ Bagni.
Le Scene sono del Sig. Romualdo Mauro.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
I bagni di Abano
titolo per ordinamento:
bagni di Abano (I)
autore:
opera di riferimento:
"Tutte le opere" di Carlo Goldoni; a cura di Giuseppe Ortolani; volume 11, seconda edizione; collezione: I classici Mondadori; A. Mondadori editore; Milano, 1955
cura:
Giuseppe Ortolani
licenza:

data pubblicazione:
22 agosto 2005
opera elenco:
B
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Giuseppe Bonghi, bonghi18@classicitaliani.it
Dario Zanotti, dzanotti@tiscali.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Alberto Barberi, collaborare@liberliber.it
revisione:
Giuseppe Bonghi, bonghi18@classicitaliani.it
Dario Zanotti, dzanotti@tiscali.it
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it