Dall’incipit del libro:

BRIGH. Vardè cossa che i s’ha inventà per far sfadigar la povera servitù! Grattar el tabacco! Invece de pestarlo, grattarlo! Quel che doveria far i facchini, l’ha da far i poveri servitori. (va rapando)
COR. Brighella, la padrona vi domanda.
BRIGH. Se la me domanda, no vedì cossa che fazzo?
COR. Lasciate di rapare(1), e andate a vedere che cosa vuole.
BRIGH. El padron el vol una scatola de tabacco.
COR. E intanto che la padrona aspetti: siete pure incivile!
BRIGH. Corallina, mi ve voio ben; ma sto perderme el respetto, farà che ve perda l’amor.
COR. Già me l’ha detto la padrona. Vedrai che colui non verrà. (filando)
BRIGH. L’ha dito colui?
COR. È un pezzo che la signora contessa Beatrice vi ha in mala opinione. In questa casa vi vedo e non vi vedo.
BRIGH. Donca gh’averessi gusto che andasse via. Bell’amor! Brava! Me confido che ella no comanda. Comanda el conte Ottavio, che l’è el me padron.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
I puntigli domestici
titolo per ordinamento:
puntigli domestici (I)
autore:
opera di riferimento:
"Tutte le opere" di Carlo Goldoni; a cura di Giuseppe Ortolani; volume 4, seconda edizione; collezione: I classici Mondadori; A. Mondadori editore; Milano, 1955
cura:
Giuseppe Ortolani
licenza:

data pubblicazione:
30 maggio 2004
opera elenco:
P
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Alberto Barberi, barberi.a@e-text.it
revisione:
Vittorio Bertolini, vittoriobertolini@inwind.it