Commedia in tre atti

Le bourru bienfaisant (it. Il burbero benefico) è una commedia in tre atti di Carlo Goldoni scritta in francese e rappresentata a Parigi il 4 novembre 1771. L’opera ebbe due traduzioni in italiano: la prima nel 1772 ad opera di Pietro Condoni con il titolo Il burbero benefico, mentre la seconda fu tradotta dallo stesso Goldoni nel 1789 col titolo Il burbero di buon cuore.

Il burbero Geronte decide di dare in moglie la giovane nipote Angelica all’amico Dorval, con cui è solito giocare a scacchi.
Dorval, all’inizio titubante, accetta ma solamente a condizione che la giovane sia consenziente. Angelica è però innamorata di Valerio, che alla fine sposerà.

Note tratte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Le_bourru_bienfaisant

Si ringrazia il Prof. Giuseppe Bonghi e la Biblioteca dei Classici Italiani per averci concesso il diritto di pubblicazione.

Dall’incipit del libro:

Martuccia, Angelica, e Valerio.

Angelica: Valerio, lasciatemi, ve ne prego. Io temo per me, temo per voi. Ah, se noi fossimo sorpresi!
Valerio: Mia cara Angelica!…
Martuccia: Partite, signore.
Valerio: (a Martuccia) Di grazia, un momento. S’io potessi assicurarmi…
Martuccia: Di che?
Valerio: Del suo amore, della sua costanza…
Angelica: Ah, Valerio, potreste voi dubitarne?
Martuccia: Andate, andate, o signore. Ella v’ama anche troppo.
Valerio: Questa è la felicità della mia vita.
Martuccia: Presto, partite. Se il mio padrone sopraggiunge…
Angelica: (a Martuccia) Egli non esce giammai sì per tempo.
Martuccia: È vero. Ma in questa sala, ben lo sapete, egli passeggia, egli si diverte. Ecco là i suoi scacchi. Egli vi giuoca spessissimo. Oh, non conoscete voi il signor Geronte?
Valerio: Perdonatemi. Egli è lo zio d’Angelica. Lo so, mio padre era suo amico, ma io non ho giammai parlato con lui.

Scegli una edizione a pagamento per aiutarci
url ePub Amazon (prezzo A)url ePub iTunes (prezzo A)
Scarica gratis
ePubODTPDF

titolo:
Il burbero benefico
sottotitolo:
Commedia in tre atti
titolo per ordinamento:
burbero benefico (Il)
descrizione breve:
Il burbero Geronte decide di dare in moglie la giovane nipote Angelica all'amico Dorval, con cui è solito giocare a scacchi. Dorval, all'inizio titubante, accetta ma solamente a condizione che la giovane sia consenziente. Angelica è però innamorata di Valerio, che alla fine sposerà.
autore:
opera di riferimento:
Il burbero benefico : commedia in tre atti / Carlo Goldoni ; con prefazione e note di Avancinio Avancini. - Milano : Vallardi, stampa 1935. - 122 p. ; 17 cm.. - (Collana di cultura classica).
copertina:
[elaborazione da] "Self-Portrait, Yawning (1783)" di Joseph Ducreux (1735–1802). - Getty Museum, Los Angeles, Stati Uniti. - https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Joseph_Ducreux_(French)_-_Self-Portrait,_Yawning_-_Google_Art_Project.jpg . - Pubblico Dominio.
cura:
Avancinio Avancini
licenza:

data pubblicazione:
20 giugno 2002
opera elenco:
B
ISBN:
9788828102823
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Giuseppe Bonghi, bonghi@whale.fausernet.novara.it
impaginazione:
Mariano Piscopo
Marco Totolo (revisione)
pubblicazione:
Davide de Caro
Ugo Santamaria
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Ugo Santamaria