Dall’incipit del libro:

NAR. Sono due ore di sole, e i sindaci non si vedono.
CEC. Pasqualotto è andato colla carretta a portare del vino al medico.
MENG. E Marcone l’ho veduto io a raccogliere delle rape.
NAR. Sono bestie. Non sanno il loro dovere. Sono i sindaci della Comunità, e fanno aspettar noi che siamo i deputati.
CEC. Io, per venir qui stamattina, ho tralasciato d’andare a caccia.
MENG. Ed io ho mandato uno in luogo mio a vendere le legna.
NAR. Oh! quando io sono deputato, non manco. Lascio tutto per venir qui. Sette volte sono stato in questa carica. Ah! che ne dite? Non è una bella cosa sedere su questi seggioloni?
CEC. Oggi arriverà il signor Marchese; toccherà a noi a fargli il complimento.
NAR. Toccherà a me, che sono il più antico.
CEC. Crediamo che il signor Marchese ci farà accoglienza?

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Il feudatario
titolo per ordinamento:
feudatario (Il)
autore:
opera di riferimento:
"Tutte le opere" di Carlo Goldoni; a cura di Giuseppe Ortolani; volume 4, seconda edizione; collezione: I classici Mondadori; A. Mondadori editore; Milano, 1955
cura:
Giuseppe Ortolani
licenza:

data pubblicazione:
21 febbraio 2004
opera elenco:
F
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Alberto Barberi, barberi.a@e-text.it
revisione:
Vittorio Bertolini, vittoriobertolini@inwind.it