Il testo è stato preparato in collaborazione con Giuseppe Bonghi, responsabile del sito “Biblioteca dei Classici Italiani” (http://www.classicitaliani.it/), e con Dario Zanotti, responsabile del sito “Libretti d’opera italiani” (http://www.librettidopera.it/).

Dall’incipit del libro:

TULL.
Presto, presto, alla catena.
Alla usata servitù.

CORO
Non fa scorno, e non dà pena,
Volontaria schiavitù.

TULL.
Ite all’opre servili,
E partite fra voi le cure e i pesi:
Altri alla rocca intesi,
Altri all’ago, altri all’orto o alla cucina,
Dove il nostro comando or vi destina.

AUR.
Obbedite, servite, e poi sperate,
Ché il regno delle donne
È di speranza pieno;
Se goder non si può, si spera almeno

CIN.
E chi vive sperando,
Per sua felicità muore cantando.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Il mondo alla roversa o sia le donne che comandano
titolo per ordinamento:
mondo alla roversa o sia le donne che comandano (Il)
autore:
opera di riferimento:
"Tutte le opere" di Carlo Goldoni; a cura di Giuseppe Ortolani; volume 10, seconda edizione; collezione: I classici Mondadori; A. Mondadori editore; Milano, 1955
cura:
Giuseppe Ortolani
licenza:

data pubblicazione:
1 giugno 2005
opera elenco:
M
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Giuseppe Bonghi, bonghi18@classicitaliani.it
Dario Zanotti, dzanotti@tiscali.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Alberto Barberi, collaborare@liberliber.it
revisione:
Giuseppe Bonghi, bonghi18@classicitaliani.it
Dario Zanotti, dzanotti@tiscali.it
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it