Il testo è stato preparato in collaborazione con Giuseppe Bonghi, responsabile del sito “Biblioteca dei Classici Italiani” (http://www.classicitaliani.it/), e con Dario Zanotti, responsabile del sito “Libretti d’opera italiani” (http://www.librettidopera.it/).

Dall’incipit del libro:

ATTO PRIMO

Terrazzo sopra la casa di Ecclitico con torre nel mezzo, o sia specula, ed un gran canocchiale su due cavalletti. Notte con luna e cielo stellato; e quattro fanali che illuminano il terrazzo.
Camera in casa di Bonafede con loggia aperta, tavolino con Lumi, e sedie.

ATTO SECONDO

Giardino delizioso in casa di Ecclitico raffigurato nel Mondo della Luna, ove si rappresentano alcune stravaganze ordinate dall’Astro, logo per deludere Bonafede. In fondo al giardino evvi un ponte levatore, che unisce il giardino al cortile, da cui a suo tempo viene un carro trionfale, indi una macchinetta, e lateralmente il trono.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Il mondo della luna
titolo per ordinamento:
mondo della luna (Il)
autore:
opera di riferimento:
"Tutte le opere" di Carlo Goldoni; a cura di Giuseppe Ortolani; volume 10, seconda edizione; collezione: I classici Mondadori; A. Mondadori editore; Milano, 1955
cura:
Giuseppe Ortolani
licenza:

data pubblicazione:
28 maggio 2005
opera elenco:
M
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Giuseppe Bonghi, bonghi18@classicitaliani.it
Dario Zanotti, dzanotti@tiscali.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Alberto Barberi, collaborare@liberliber.it
revisione:
Giuseppe Bonghi, bonghi18@classicitaliani.it
Dario Zanotti, dzanotti@tiscali.it
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it