Il testo è stato preparato in collaborazione con Giuseppe Bonghi, responsabile del sito “Biblioteca dei Classici Italiani” (http://www.classicitaliani.it/), e con Dario Zanotti, responsabile del sito “Libretti d’opera italiani” (http://www.librettidopera.it/).

Dall’incipit del libro:

Signor Ippocrate,
Signor Galeno,
Io vi voglio essere
Buon servitor;
Ma poco desino,
Ma poco ceno,
Col miserabile
Vostro favor.
O che si ammalino
Più spesso gli uomini,
O i miei barattoli
Mi mangio ancor.

Oh, la passiam pur male!
Nel Borgo uno speziale
Poco può guadagnar; se vi è qualcuno
Ricco di facoltà,
Manda alle spezierie della città.
E i villani? I villani,
Prima si ammalan poco;
E poi, se per disgrazia han qualche male,
L’orto, il pozzo e la dieta è il lor speziale.
Ed io non ho guadagno,
E ho una sorella che domanda stato,
E, quel che è peggio, sono innamorato.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Il signor dottore
titolo per ordinamento:
signor dottore (Il)
autore:
opera di riferimento:
"Tutte le opere" di Carlo Goldoni; a cura di Giuseppe Ortolani; volume 11, seconda edizione; collezione: I classici Mondadori; A. Mondadori editore; Milano, 1955
cura:
Giuseppe Ortolani
licenza:

data pubblicazione:
1 agosto 2006
opera elenco:
S
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Giuseppe Bonghi, bonghi18@classicitaliani.it
Dario Zanotti, dzanotti@tiscali.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Alberto Barberi, collaborare@liberliber.it
revisione:
Giuseppe Bonghi, bonghi18@classicitaliani.it
Dario Zanotti, dzanotti@tiscali.it
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it