Il testo è stato preparato in collaborazione con Giuseppe Bonghi, responsabile del sito “Biblioteca dei Classici Italiani” (http://www.classicitaliani.it/), e con Dario Zanotti, responsabile del sito “Libretti d’opera italiani” (http://www.librettidopera.it/).

Dall’incipit del libro:

NELL’ATTO PRIMO
Camera.
Sala, o Appartamenti.
Camera con porta.

NELL’ATTO SECONDO
Camera con tavolino e sedie.
Giardino delizioso, che corrisponde alla strada pubblica villareccia.
Camera.

NELL’ATTO TERZO
Notte.
Camera con tavolino e sedie, e sopra il tavolino una bottiglia
di rosolio, e bicchieri, e lumi.
Sala preparata per il ballo.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
La buona figliuola maritata
titolo per ordinamento:
buona figliuola maritata (La)
autore:
opera di riferimento:
"Tutte le opere" di Carlo Goldoni, a cura di Giuseppe Ortolani, I Classici Mondadori, seconda edizione, volume dodicesimo, Milano, 1955
licenza:

data pubblicazione:
5 dicembre 2008
opera elenco:
B
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Giuseppe Bonghi, bonghi18@classicitaliani
Dario Zanotti, dzanotti@tiscali.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Giuseppe Bonghi, bonghi18@classicitaliani.it.
Dario Zanotti, dzanotti@tiscali.it
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it