Il testo è stato preparato in collaborazione con Giuseppe Bonghi, responsabile del sito “Biblioteca dei Classici Italiani” (http://www.classicitaliani.it/), e con Dario Zanotti, responsabile del sito “Libretti d’opera italiani” (http://www.librettidopera.it/).
Dall’incipit del libro:
NELL’ATTO PRIMO
Tempio dedicato ad Amore col simulacro di Cupido, ed ara accesa.
Gabinetto.
NELL’ATTO SECONDO
Giardino.
Notte.
Camera con lumi.
Sala illuminata e magnificamente adornata per Festa di ballo.
NELL’ATTO TERZO
Cortile.
Steccato per la Giostra con scalinate all’intorno per li Spettatori.
La Scena si rappresenta in Palermo.
Le Scene sono del Sig. Gio. Battista Moretti.
Il Vestiario è del Sig. N. N.


