Dall’incipit del libro:

Una Cameriera Brillante, che ha dello spirito e del talento, trovandosi in villeggiatura con i padroni, promuove i divertimenti, e da questi fa nascere il collocamento delle padrone ed il suo con il padre delle medesime. L’azione è teatrale, di quel genere che si accosta alle Commedie dell’arte, però regolata in modo che salva il verissimile e la concatenazione delle scene che la compongono. Non è nuova l’invenzione che in una villeggiatura si reciti una Commedia; ma è pensier novissimo dare a ciascheduno dei personaggi un positivo carattere e far sì che nella finta rappresentazione siano forzati a sostenerne uno contrario, ed abbiano della repugnanza a dir cose contrarie al loro sistema, ancorché apparentemente studiate.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
La cameriera brillante
titolo per ordinamento:
cameriera brillante (La)
autore:
opera di riferimento:
"Tutte le opere" di Carlo Goldoni, a cura di Giuseppe Ortolani, I Classici Mondadori, seconda edizione 1955, volume quinto
cura:
Giuseppe Ortolani
licenza:

data pubblicazione:
5 ottobre 2002
opera elenco:
C
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
pubblicazione:
Marco Calvo, http://www.mclink.it/personal/MC3363/
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it