Il testo è stato preparato in collaborazione con Giuseppe Bonghi, responsabile del sito “Biblioteca dei Classici Italiani” (http://www.classicitaliani.it/), e con Dario Zanotti, responsabile del sito “Libretti d’opera italiani” (http://www.librettidopera.it/).

Dall’incipit del libro:

Sì, lo so, non replicar;
Tutti muoiono per me.
Poverini! Sai perché?
Perch’io sono la Vezzosa,
Tutta grazia e spiritosa.
Che! tu ridi? Ignorantaccio!
Chiedi a tutta la città
Se dich’io la verità.
(parte il Servo)

Per tutte le botteghe
So che di me si parla,
Per le vie, per le piazze e per le case;
In ogn’angolo alfin della città
Non si fa che parlar di mia beltà.
Io però non son pazza;
Non mi fo vagheggiar per ambizione;
Non cerco cicisbei belli e graziosi,
Ma ricchi, di buon core e generosi.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
La favola de' tre gobbi
titolo per ordinamento:
favola de' tre gobbi (La)
autore:
opera di riferimento:
"Tutte le opere" di Carlo Goldoni; a cura di Giuseppe Ortolani; volume 10, seconda edizione; collezione: I classici Mondadori; A. Mondadori editore; Milano, 1955
cura:
Giuseppe Ortolani
licenza:

data pubblicazione:
19 febbraio 2005
opera elenco:
F
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Giuseppe Bonghi, bonghi18@classicitaliani.it
Dario Zanotti, dzanotti@tiscali.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Alberto Barberi, collaborare@liberliber.it
revisione:
Giuseppe Bonghi, bonghi18@classicitaliani.it
Dario Zanotti, dzanotti@tiscali.it
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it