Il testo è stato preparato in collaborazione con Giuseppe Bonghi, responsabile del sito “Biblioteca dei Classici Italiani” (http://www.classicitaliani.it/), e con Dario Zanotti, responsabile del sito “Libretti d’opera italiani” (http://www.librettidopera.it/).

Dall’incipit del libro:

DONNE
Amore è fatto come un uccelletto,
Che va di ramo in ramo saltellando:
Venuto è con un volo nel mio petto,
E il povero mio cor mi va beccando.
Lo voglio accarezzare il poveretto,
Finché per divertirmi va cantando;
E quando avrà finito di cantare,
A un altro ramo il lascierò volare.

BELT.
Brave, figliuole, brave!
Ho piacer che cantiate:
Che stiate allegramente e lavoriate.
Cappari! avete fatto il bel lavoro!
Andate a farvi dar la colazione.
Io non son un padrone interessato:
A chi fa il suo dover, mi mostro grato.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
La mascherata
titolo per ordinamento:
mascherata (La)
autore:
opera di riferimento:
"Tutte le opere" di Carlo Goldoni; a cura di Giuseppe Ortolani; volume 10, seconda edizione; collezione: I classici Mondadori; A. Mondadori editore; Milano, 1955
cura:
Giuseppe Ortolani
licenza:

data pubblicazione:
6 giugno 2005
opera elenco:
M
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Giuseppe Bonghi, bonghi18@classicitaliani.it
Dario Zanotti, dzanotti@tiscali.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Alberto Barberi, collaborare@liberliber.it
revisione:
Giuseppe Bonghi, bonghi18@classicitaliani.it
Dario Zanotti, dzanotti@tiscali.it
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it