Il testo è stato preparato in collaborazione con Giuseppe Bonghi, responsabile del sito “Biblioteca dei Classici Italiani” (http://www.classicitaliani.it/), e con Dario Zanotti, responsabile del sito “Libretti d’opera italiani” (http://www.librettidopera.it/).

Dall’incipit del libro:

SCENA PRIMA

Piazza con la casa del Conte da un lato.
Vedesi arrivato il carrozzino a quattro cavalli di Madama Petronilla, ed un calesse di seguito per la Cameriera ed un Cameriere, e vari Servitori di dietro di ciascun legno.
Smontano dal calesse Giacinta ed il Cameriere ed i Servitori tutti, e s’accostano al carrozzino di cui apresi l’uscita. Escono Madama Petronilla, il Marchese del Toppo, il Barone di Montefresco e Carpofero Dal palazzo del Conte vengono altri Servitori a ricevere Madama, invitandola ad entrare per ordine del Padrone. Discesi tutti, s’avanzano, servita MADAMA dal MARCHESE e dal BARONE

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
La ritornata di Londra
titolo per ordinamento:
ritornata di Londra (La)
autore:
opera di riferimento:
"Tutte le opere" di Carlo Goldoni; a cura di Giuseppe Ortolani; volume 11, seconda edizione; collezione: I classici Mondadori; A. Mondadori editore; Milano, 1955
cura:
Giuseppe Ortolani
licenza:

data pubblicazione:
3 aprile 2006
opera elenco:
R
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Giuseppe Bonghi, bonghi18@classicitaliani.it
Dario Zanotti, dzanotti@tiscali.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Alberto Barberi, collaborare@liberliber.it
revisione:
Giuseppe Bonghi, bonghi18@classicitaliani.it
Dario Zanotti, dzanotti@tiscali.it
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it