Il testo è stato preparato in collaborazione con Giuseppe Bonghi, responsabile del sito “Biblioteca dei Classici Italiani” (http://www.classicitaliani.it/), e con Dario Zanotti, responsabile del sito “Libretti d’opera italiani” (http://www.librettidopera.it/).

Dall’incipit del libro:

PARTE PRIMA

SCENA PRIMA
Esterno di Giardino.
Cecchina, Rosina con altri Contadini e Villanelle raccolti per la vendemmia. Ippolito e Fabrizio

TUTTI
Bel goder la fresca aurora
Che c’invita a respirar.
Quando il sol non ci martora,
È pur dolce il fatigar.
IPP. } a due
Bel sentir canori augelli
Salutar il nuovo dì,
E cantar sugli arboscelli
Quell’amor che li ferì.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
La Vendemmia
titolo per ordinamento:
Vendemmia (La)
autore:
opera di riferimento:
"Tutte le opere" di Carlo Goldoni; a cura di Giuseppe Ortolani; volume 10, seconda edizione; collezione: I classici Mondadori; A. Mondadori editore; Milano, 1955
cura:
Giuseppe Ortolani
licenza:

data pubblicazione:
19 febbraio 2005
opera elenco:
V
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Giuseppe Bonghi, bonghi18@classicitaliani.it
Dario Zanotti, dzanotti@tiscali.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Alberto Barberi, collaborare@liberliber.it
revisione:
Giuseppe Bonghi, bonghi18@classicitaliani.it
Dario Zanotti, dzanotti@tiscali.it
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it