Il testo è stato preparato in collaborazione con Giuseppe Bonghi, responsabile del sito “Biblioteca dei Classici Italiani” (http://www.classicitaliani.it/), e con Dario Zanotti, responsabile del sito “Libretti d’opera italiani” (http://www.librettidopera.it/).
Dall’incipit del libro:
PARTE PRIMA
SCENA PRIMA
Esterno di Giardino.
Cecchina, Rosina con altri Contadini e Villanelle raccolti per la vendemmia. Ippolito e Fabrizio
TUTTI
Bel goder la fresca aurora
Che c’invita a respirar.
Quando il sol non ci martora,
È pur dolce il fatigar.
IPP. } a due
Bel sentir canori augelli
Salutar il nuovo dì,
E cantar sugli arboscelli
Quell’amor che li ferì.


